Sarteano
Sarteano è un delizioso borgo arroccato su un altopiano tra la Val d’Orcia e la Valdichiana. Una regione ricca di paesaggi mozzafiato, abitata sin dall’antichità. A Sarteano infatti si trovano alcune delle più importanti tombe etrusche della Toscana. Una buona parte dei ritrovamenti effettuati nella zona costituisce la collezione del Museo Etrusco di Sarteano. Il cassero quadrato del Castello (X sec.), ci parla chiaramente delle origini medievali di Sarteano. Tra gli stupendi edifici da visitare si raccomanda la Chiesa di San Martino in Foro; anche la Collegiata, dedicata ai Santi Lorenzo e Apollinare, vanta opere pregevoli. Tra gli edifici civili il Palazzo Comunale, il Palazzo Piccolomini, il Palazzo Goti-Fanelli e il Palazzo Cennini; un piccolo gioiello è anche il Teatro degli Arrischianti. Ogni anno a ferragosto, si disputa la Giostra del Saracino, appassionante sfida a cavallo di origine medievale. A pochi chilometri dal centro, attraversati boschi foltissimi incontaminati, si raggiungono l’Abbazia fortificata di Spineto ed il borgo medievale di Castiglioncello sul Trinoro.