Pienza
Pienza è un piccolo borgo nel sud della Toscana, nella famosa Val d’Orcia, assolutamente da visitare. Si trova a circa 20 km a est di Montalcino e qualche km ad ovest di Montepulciano nella bellissima regione della Val d’Orcia a sud di Siena, tra soffici e poetiche colline e favolosi panorami. Pienza gode di una posizione davvero strategica arroccata sulla cima ad un colle, che domina tutta la valle dell’Orcia con una vista mozzafiato.
Questo incantevole borgo è ampiamente conosciuto come la città “ideale” del Rinascimento, creazione del grande umanista Enea Silvio Piccolomini, diventato poi Papa Pio II. Piccolomini aveva le possibilità economiche e l’influenza per poter trasformare il suo umile villaggio natio, Corsignano, in quella che riteneva dovesse essere una città utopica, che avrebbe dovuto incarnare i principi e la filosofia dell’età classica e del grande Rinascimento italiano. In soli 3 anni venne realizzato un complesso di bellissimi ed armoniosi palazzi: la Cattedrale, la residenza papale o Palazzo Piccolomini, il Comune, e l’incantevole piazza centrale.
L’imponente Palazzo Piccolomini alla destra del Duomo ha una fantastica Loggia con un meraviglioso giardino sospeso dal quale si può ammirare un panorama davvero unico su tutta la valle dell’Orcia, da Montalcino fino al vulcanico Monte Amiata. Palazzo Piccolomini è persino stato scelto da Franco Zeffirelli per girare alcune scene del suo famoso e romantico film Romeo e Giulietta; qui i due innamorati si incontrano per la prima volta alla festa in casa Capuleti.
L’impressione che si ha, camminando attraverso i vicoli di Pienza, è quella di un insieme armonioso e proporzionato; in qualche modo è come se si stesse ammirando una città rinascimentale ritratta in un bellissimo dipinto.
Ma Pienza è anche la città del cacio! Il pecorino di Pienza è un formaggio molto saporito, più o meno stagionato, fatto con il latte di pecora, molto rinomato e davvero delizioso. Il borgo è pieno di piccoli ed incantevoli negozi che vendono tantissime varietà di pecorini, più o meno stagionati, che potrai assaggiare insieme a tantissimi altri prodotti locali tipici, come favolosi vini, spezie, pici, miele, e così via.
Dopo aver fatto un po’ di shopping, vi suggeriamo di provare uno dei tanti fantastici ristoranti o osterie tipiche che servono davvero un cibo insuperabile. Un ristorante che raccomandiamo è l’Osteria Baccus, dove potrai gustare piatti deliziosi dove il pecorino viene preparato in mille modi diversi ed davvero originali. Da provare la fonduta di pecorini di Pienza, la bruschetta della sciorna, e i pici cacio e pepe.
Infine, se capitate a Pienza a Settembre, non perdetevi la famosa e divertente Fiera del Cacio, una grande festa dedicata al pecorino e ad altri prodotti della tradizione locale, che potrai gustare gratis.
Durante l’evento si svolge anche un divertente gioco folkloristico di antiche origini. E’ il Palio del Cacio Fuso, dove i giocatori di ogni contrada del paese devono spingere e far rotolare intere forme di pecorino intorno ad un piccolo fuso di legno collocato al centro della piazza principale.