Orvieto
Orvieto è una delle più suggestive, memorabili, e godibili città collinari del centro Italia. A meno di 90 minuti da Roma, Orvieto si siede maestosamente sopra il fondovalle in cima a una grossa fetta di “tufo” in pietra vulcanica, che si affaccia su una pianura umbra punteggiata da cipressi. Una visita qui vi ricompenserà con un mondo incantevole, perfettamente conservato, e praticamente priva di traffico, evidenziato da alcuni dei migliori vini d’Italia ed una cattedrale colorato-dentro-e-fuori. Tanto è celebre nel mondo, il Duomo di Orvieto, che non poche persone giungono nella città della Rupe unicamente attratte dal suo grandioso monumento simbolo. Celebrato nei secoli da artisti, scrittori e comuni mortali, il Duomo non mancherà di sorprendervi anche se siete ben documentati e ne avete già molto letto, anche se ne avete già gustato immagini ed eventuali cartoline. Da qualunque direzione sopravverrete, vi stupiranno le sue ardite e slanciate proporzioni – un indubitabile inno al desiderio di infinito e di ascesa verso il cielo – e la sua mirabile e suggestiva unicità, che sfugge a ogni semplicistica classificazione di stile.
Un altro degli aspetti che rendono Orvieto unico ed eccezionale è Orvieto Underground; un dedalo di grotte è nascosto nell’oscurità silenziosa della rupe. La particolare natura geologica del masso su cui sorge ha consentito agli abitanti di scavare, nel corso di circa 2500 anni, un incredibile numero di cavità che si stendono, si accavallano, si intersecano al di sotto del moderno tessuto urbano. Sono un prezioso serbatoio di informazioni storiche ed archeologiche, studiato solo recentemente in modo organico e scientifico. Se l’aspetto “superficiale” della città è mutato con il passare del tempo, le strutture ipogee che le sono state funzionali sono rimaste, in buona parte, intatte. La visita guidata alla “Orvieto Underground” rappresenta, perciò, lo strumento più appropriato per entrare in contatto con questo nuovo, particolarissimo aspetto culturale di una città estremamente ricca di storia e di “gioielli” artistici. Passo dopo passo echi misteriosi ed affascinanti raccontano dell’etrusca Velzna, mentre dall’umida ombra traspaiono fantasmi della città medievale e rinascimentale. E’ uno straordinario viaggio nel tempo, un percorso emozionante ed agevole nel cuore di Orvieto che qui affonda le proprie radici e conserva, quasi intatta, una insospettata e suggestiva memoria.
Per maggiori informazioni per tour e visite guidate di Orvieto clicca qui.